NOTE INFORMATIVE PRE CONTRATTUALI
Axodel italia S.r.l., con sede operativa e legale in Via Livorno 60, 10144 TORINO ITALIA, n. REA TO 1241622, P:IVA 11799150013, è una società unipersonale, soggetta alla direzione e al coordinamento di Kuantic s.p.a.s. con sede in Valbonne (Francia) in Route Des Dolines n°1.
PEC: axodelitaliasrl@legalmail.it.
Le presenti condizioni generali di contratto e tutte le normative interessate sono presenti nella sezione apposita di www.axodel.it.
ARTICOLO 1: DEFINIZIONI E CONDIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali hanno lo scopo di disciplinare le relazioni contrattuali tra la società Axodel Italia S.r.l., con sede legale c/o ENVIRONMENT PART Via Livorno 60, 10144 TORINO ITALIA, n. REA TO 1241622, P.IVA 11799150013 (di seguito «AXODEL», «il Provider») e il Cliente definito come il destinatario dei servizi forniti da AXODEL, (di seguito «il Cliente»).
Il Cliente dichiara di accettare senza riserve le presenti Condizioni Generali.
Tutte le altre condizioni sono vincolanti per AXODEL solo dopo la conferma scritta di AXODEL stessa.
Le informazioni contenute in questo documento possono essere modificate da AXODEL senza preavviso. In questo caso, le nuove condizioni valgono solo per i contratti conclusi dopo la loro entrata in vigore.
I termini usati all’interno del Contratto, siano essi usati al singolare o al plurale, avranno il significato dato loro qui di seguito.
Contratto: l’atto composto dall’ “ordine di acquisto”, dalle condizioni generali espressamente accettate, dal tariffario, degli allegati e dalla comunicazione dell’accettazione dell’ordine di acquisto da parte di Axodel S.r.l. al Cliente.
Dispositivo di bordo: scatola telematica GSM e GPS installata in un veicolo a cui si fa riferimento nel contratto o già presente a bordo del veicolo.
Telematica di bordo: trasmissione e trattamento dei dati restituiti dal veicolo sulla strada
Dati telematici forniti dal dispositivo di bordo: dati sulla posizione, prelevati direttamente dal veicolo e dati ottenuti da eventuali dispositivi opzionali collegati al dispositivo di bordo.
Servizi: elaborazione dei dati forniti dal dispositivo di bordo per il monitoraggio e la visualizzazione del viaggio del veicolo su una mappa, rilevamento dell’attività di fuori rotta, del tipo di guida, di identificazione del conducente, analisi dei dati e messa a disposizione di resoconti e rapporti.
Server: sistemi informatici per la ricezione e l’elaborazione dei dati telematici forniti dal dispositivo di bordo e accessibili dal Cliente tramite Internet.
Piattaforma web: software in remoto a cui il Cliente può accedere dove i servizi sono messi a disposizione.
Tariffario: documento all’interno del quale sono riportate le condizioni economiche che regolano il servizio AXODEL ed in particolare l’elencazione dei corrispettivi che il Cliente deve versare ad AXODEL per la fruizione di detto servizio.
ARTICOLO 2: OGGETTO DEL CONTRATTO
AXODEL fornisce i dispositivi di bordo e/o i servizi previsti nell’ordine di acquisto che si possono configurare come segue:
2-1. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA WEB
Il Provider si impegna a fornire servizi per mettere a disposizione del Cliente una piattaforma web che gli consenta di accedere tramite Internet ai dati telematici dei propri veicoli equipaggiati di dispositivi di bordo e ricevuti e trattati dai server del Provider.
Il Cliente è consapevole che la qualità e la velocità di trasmissione delle informazioni sul server dipendono direttamente dalla propria scelta della modalità di trasmissione Internet (per esempio ADSL).
2-2. FORMAZIONE
AXODEL si impegna a fornire al Cliente un servizio di formazione, per via telefonica o su sito clienti adattato alla soluzione servizi scelta dal Cliente.
Le date di formazione saranno proposte al Cliente, che confermerà la data prescelta entro 48 (quarantotto) ore dalla proposta stessa.
2-3. SERVIZIO CLIENTI (ACCESSO HOT-LINE)
Il Provider si impegna a fornire al Cliente un servizio di assistenza a distanza, telefonicamente o tramite posta elettronica, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, CET, escluse festività pubbliche riconosciute in Italia, nonché durante i periodi di chiusura di AXODEL.
Il Provider assicura un numero di chiamate per giorno e per Cliente, adattate alla dimensione della flotta e alle necessità del Cliente, stimato tra 2 e 8 chiamate al giorno.
In caso di difficoltà, il Cliente deve avvisare il Provider nel minor tempo possibile.
Una volta presi in carico la chiamata o il messaggio, il Provider si impegna a rispondere entro un massimo di 72 ore lavorative.
Il Provider si impegna inoltre ad intervenire presso la sede del Cliente in Italia, nel caso in cui lo ritenga necessario, entro un termine massimo di quattordici (14) giorni lavorativi dalla chiamata o dalla ricezione del messaggio.
Prima di trasmettere una richiesta di assistenza al Provider, il Cliente si impegna a :
- segnalare il problema verificatosi al Servizio Clienti nel minor tempo possibile;
- raccogliere tutte le informazioni necessarie alla risoluzione del problema riscontrato;
- segnalare se la richiesta in questione è già stata discussa in precedenza
Il Cliente deve permettere al Provider di accedere liberamente a tutti i documenti e materiali utili alla realizzazione del servizio al Cliente.
Il Cliente si impegna a:
- tutelarsi contro i rischi di deterioramento dei materiali da parte del proprio personale e dei propri collaboratori, accettando che, in caso di deterioramento, tutti i costi del Provider gli saranno addebitati.
- garantire che il proprio personale e i propri collaboratori, gli utenti delle soluzioni di telematica di bordo, impieghino il materiale messo a disposizione solo allo scopo di utilizzare i servizi allegati a dette soluzioni.
ARTICOLO 3: DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto è stipulato per un periodo iniziale determinato e irrevocabile di 24 (ventiquattro), 36 (trentasei) o 48 (quarantotto) mesi in base alla scelta del Cliente, a decorrere dal momento della firma.
Alla prima scadenza il contratto si rinnoverà tacitamente alle stesse condizioni per un periodo corrispondente alla durata originaria e così alle successive scadenze.
È facoltà delle parti impedire il tacito rinnovo alla scadenza mediante comunicazione via PEC ovvero mediante lettera raccomandata A/R da inviarsi con un periodo di preavviso di almeno 3 (tre) mesi.
ARTICOLO 4: PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I dispositivi di bordo e i servizi sono forniti alle tariffe indicate nell’ordine di acquisto.
Le tariffe comunicate sono tasse escluse.
Il pagamento dovrà avvenire alla scadenza indicata nella fattura ovvero entro 15 (quindici) giorni dalla data di emissione della stessa.
In case di omesso o ritardato pagamento degli importi indicati in fattura il Cliente sarà altresì tenuto al pagamento degli interessi moratori previsti dal d.lgs 231/02, fatti salvi ogni diritto e azione di AXODEL a tutela dei propri diritti.
AXODEL non sarà obbligata a fornire i servizi se il Cliente non effettuerà i pagamenti ai sensi delle condizioni e delle modalità specificate nel presente contratto e/o nell’ordine di acquisto.
In caso di mancato rispetto delle condizioni e dei termini di pagamento da parte del Cliente, AXODEL si riserva anche il diritto di sospendere l’esecuzione di tutti i suoi servizi per i contratti e gli ordini in corso.
ARTICOLO 5: OBBLIGHI DEL PROVIDER
5.1 AXODEL si impegna a fornire ogni ragionevole cura possibile nell’attuazione dei servizi.
5.2 AXODEL non è responsabile per danni indiretti quali perdita di profitti, perdita derivante dal presente contratto o conseguente ad esso, o danni a persone o proprietà distinte dall’oggetto del contratto.
In ogni caso il risarcimento del danno non potrà superare le somme versate dall’assicurazione a titolo di responsabilità civile di AXODEL e non potrà comunque superare un importo pari alle somme effettivamente pagate dal Cliente ad AXODEL durante i tre mesi precedenti l’evento dannoso.
5.3 Esclusione di responsabilità contrattuale di AXODEL
Il Cliente non può rivendicare la responsabilità di AXODEL in caso di insuccesso della procedura di immobilizzazione del veicolo, in mancanza di localizzazione non dovuta a un malfunzionamento della piattaforma di ricezione ed elaborazione dei dati trasmessi, in particolare nei seguenti casi:
- laddove il veicolo del Cliente si trovi in una zona geografica non coperta dalle reti GSM degli operatori di telecomunicazione di AXODEL;
- laddove il veicolo sia situato in una posizione che non consenta la ricezione del segnale satellitare, in particolare le onde GSM e/o GPS, parcheggio sotterraneo, ambiente chiuso in metallo o in materiali resistenti alle onde radio, ecc …;
- interruzione o sospensione di una rete GSM e/o GPS o difficoltà di collegamento a un satellite;
- presenza di un significativo campo elettrico o di un sistema di interferenza nelle vicinanze del veicolo;
- distruzione dell’apparecchiatura dopo un incidente sul veicolo;
- deterioramento anomalo dell’apparecchiatura a causa dell’utilizzo anomalo da parte del personale o dei collaboratori del Cliente;
- neutralizzazione del sistema per atti di vandalismo.
AXODEL non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per qualsiasi interruzione dei servizi derivante dalle decisioni dell’autorità pubblica, o direttamente o indirettamente da malfunzionamenti relativi alle reti di comunicazione indipendenti da AXODEL ma da cui dipende essenzialmente la prestazione di servizi, o da un evento fortuito o da forza maggiore.
In tutti i casi, AXODEL non può essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente che non è in regola, alla data del fatto che costituisce la base del suo reclamo o ricorso, con i pagamenti.
AXODEL si impegna a utilizzare tutti i mezzi per assicurare la disponibilità della piattaforma software in condizioni ottimali. Tuttavia, il Provider non può garantire l’affidabilità e/o il funzionamento delle apparecchiature di telecomunicazione utilizzate. Il Cliente, pertanto, solleva il Provider da tutte le conseguenze che possono derivare dall’uso di questi mezzi di telecomunicazione.
Il Provider non può essere ritenuto responsabile in caso di malfunzionamento tecnico che renda il servizio non disponibile.
Inoltre, la responsabilità di AXODEL sarà ridotta, esclusa o limitata nei seguenti casi:
- AXODEL non può in nessun caso essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno indiretto sostenuto dal Cliente in caso di furto del veicolo, in particolare per quanto riguarda i danni commerciali, indipendentemente dalla loro natura.
Inoltre, AXODEL non può essere ritenuta responsabile in caso di eventi di forza maggiore e in particolare nei seguenti casi, elencati in maniera non esaustiva: - eventuali danni derivanti da anomalie operative dovute alle condizioni di utilizzo del Cliente;
- interruzione dei servizi di corrente elettrica, mancanza di copertura delle reti GSM degli operatori o tempi di invio dei messaggi al veicolo equipaggiato (ai veicoli equipaggiati).
ARTICOLO 6: OBBLIGHI DEL CLIENTE
6.1 Il presente contratto non può in alcun caso essere oggetto di un trasferimento totale o parziale, a titolo oneroso o gratuito, da parte del Cliente.
6.2 Nel caso in cui il Cliente desideri effettuare qualsiasi tipo di servizio direttamente correlato all’oggetto del presente contratto, il Cliente si impegna a proporre, in via prioritaria, il servizio da svolgere al Provider.
6.3 È espressamente indicato al Cliente che il corretto funzionamento del dispositivo a bordo presuppone il perfetto rispetto degli obblighi imposti, senza i quali il corretto funzionamento del dispositivo non può essere garantito, né la trasmissione delle informazioni alla piattaforma per l’elaborazione.
Oltre al suo impegno a rispettare tutte le disposizioni generali e specifiche del presente contratto, il Cliente si impegna a rispettare in particolare i seguenti obblighi, elencati non in modo limitativo:
- utilizzare il dispositivo a bordo in conformità con il suo oggetto; qualsiasi altro uso, illecito o meno, è a sola responsabilità del Cliente,
- utilizzare il dispositivo a bordo in conformità alle istruzioni tecniche di utilizzo, rilasciate insieme al resoconto di accettazione dell’installazione e della sua installazione,
- eseguire le operazioni di manutenzione o di controllo previste dal contratto o che AXODEL può essere tenuta a richiedere di volta in volta,
- mantenere i dispositivi installati sui veicoli dai costruttori automobilistico o dai suoi installatori autorizzati senza alterarne la disposizione,
- proteggere la password concessa al Cliente, affinché sia unica e personale e sia conservata rigorosamente in un luogo sicuro,
- non diffondere i codici di accesso a nessuno, senza previa autorizzazione esplicita e scritta di AXODEL,
- comunicare immediatamente ad AXODEL tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC l’eventuale perdita o furto dei codici di accesso,
- garantire la protezione dei propri sistemi informativi da qualsiasi atto malevolo e virus informatico,
- astenersi dal tentativo di accedere direttamente o indirettamente al codice sorgente del software,
- astenersi dal tentativo di accedere direttamente o indirettamente a interventi di manutenzione o riparazione dell’apparecchiatura senza previa autorizzazione di AXODEL.
Ogni eventuale violazione di uno dei suddetti obblighi da parte del Cliente solleverà AXODEL da qualsiasi responsabilità fatto salvo il diritto del Provider a chiedere il risarcimento del danno subito.
6.4 Nel corso della propria attività, il Cliente sarà responsabile esclusivo di qualunque danno causato dai veicoli equipaggiati di dispositivi di bordo, garantendo espressamente AXODEL contro qualsiasi azione di terzi.
6.5 Durante l’esecuzione dei servizi da parte di AXODEL nei confronti del Cliente che richiedono una collaborazione attiva e regolare tra le due parti, il Cliente dovrà:
- mettere a disposizione di AXODEL tutti gli elementi ritenuti necessari e utili per la prestazione dei servizi;
- consentire ad AXODEL di accedere liberamente a tutti gli elementi ritenuti necessari e utili per l’esecuzione dei servizi;
- mettere AXODEL in contatto con tutte le persone dell’azienda ritenute utili, designare tra loro un responsabile in grado di rispondere alle domande poste, e accettare le soluzioni proposte da AXODEL.
- eleggere un unico interlocutore di AXODEL, il quale potrà dare, a nome del Cliente, tutte le indicazioni e il supporto ad AXODEL per l’esecuzione del contratto. In caso di inadempienza dell’interlocutore designato, il Cliente deve provvedere alla sua sostituzione nel minor tempo possibile
- tenere in considerazione il fatto che AXODEL non necessariamente dispone di una conoscenza dettagliata delle attività commerciali del Cliente. In tal senso, ogni ambiguità o imprecisione deve essere spiegata dal Cliente non appena ne è a conoscenza. In particolare, il Cliente dovrà fornire al Provider tutte le spiegazioni e le informazioni utili sui propri servizi e sul loro ambiente. Fornirà inoltre al suo staff tutte le istruzioni per collaborare con il Provider
- rispettare esattamente le istruzioni per l’implementazione della piattaforma e dei dispositivi di bordo al momento dell’utilizzo;
- garantire che il suo personale e i suoi dipendenti, utilizzatori della piattaforma web, abbiano un livello sufficiente di conoscenze e competenze per l’uso del medesimo; se necessario, far seguire, a proprie spese, corsi specifici di formazione.
AXODEL sarà sollevata dall’obbligo di esecuzione del contratto finché il Cliente non rispetta l’obbligo di collaborazione. AXODEL non può essere ritenuta responsabile, in qualsiasi condizione, per malfunzionamenti causati dalla mancata osservanza di questi obblighi.
6.6 Il Cliente rinuncia a qualsiasi responsabilità nei confronti del Provider per danni al database, alle memorie informatiche o a ogni altro documento, materiale o programma che egli abbia affidato ad AXODEL nel corso interventi del Provider.
Lo stesso vale alla ripresa dell’attività dopo un intervento di AXODEL.
ARTICOLO 7: FURTO, PERDITA O DETERIORAMENTO DEL DISPOSITIVO O DEL VEICOLO DISPONIBILE
In nessun caso il Cliente potrà ritenere risolto il presente contratto per furto, perdita o deterioramento del dispositivo di bordo necessario per la prestazione del servizio oggetto del presente contratto.
In caso di furto del veicolo equipaggiato con il dispositivo a bordo e nell’ambito della sua obbligazione di mezzi, AXODEL è tenuta a fornire al Cliente informazioni sulla sua posizione, senza che tale obbligo si estenda al ritrovamento fisico di suddetto veicolo, o che esso sia preservato da atti di vandalismo o deterioramento, qualunque sia la causa.
ARTICOLO 8: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Il software utilizzato con la soluzione di telematica di bordo è concesso in licenza.
Inoltre, gli aspetti legati al suo utilizzo, in particolare quelli relativi alle garanzie e alla responsabilità, vengono trattati nelle Condizioni Generali della licenza di tale software al Cliente fornite con le Condizioni Generali di vendita del dispositivo installato a bordo.
ARTICOLO 9: INFORMATICA E LIBERTÀ E NUOVE NORMATIVE GDPR (General Data Protection Regulation)
In relazione a quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 2016/679 GDPR, AXODEL invita il Cliente ad adempiere a quanto previsto dalla detta normativa e a inviare all’inizio del trattamento dei dati, ove prevista, apposita notificazione all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, nonché ad operare nel rispetto dei principi stabiliti da tale Autorità.
Il Cliente ha il diritto di accedere e rettificare le informazioni che lo riguardano su semplice richiesta rivolta ad AXODEL.
Il Cliente è chiaramente consapevole e si impegna a utilizzare le informazioni raccolte sul Server solo per gli scopi professionali indicati nell’allegato B. Esse non devono in ogni caso essere utilizzate per le applicazioni che possono pregiudicare i diritti degli interessati come descritti dalle nuove norme GDPR, ed in particolare moralità e privacy degli individui.
A questo proposito, ed eccetto domanda scritta ed esplicita del Cliente alla sottoscrizione del contratto, i dati saranno conservati per la durata di 6 mesi nei server di AXODEL dopo di che saranno definitivamente soppressi (tranne richiesta esplicita fatta dal Cliente) senza possibilità di ricupero di questi dati da parte di AXODEL.
Il Cliente si impegna in modo particolare in materia di telematica a bordo:
- a non utilizzare (o permettere ad altri di utilizzare) le informazioni e i servizi forniti da AXODEL per trasmettere i dati di qualsiasi natura, in violazione di leggi e regolamenti, che presentino un carattere osceno, minaccioso, offensivo, diffamatorio, che siano in contrasto con gli accordi di riservatezza, che violino i diritti di proprietà, il diritto al rispetto della privacy e in generale in contrasto con le norme etiche;
- a rispettare i diritti di utilizzo dei database resi disponibili da AXODEL;
- a fornire tutta la protezione necessaria ai suoi sistemi informatici, in particolare contro qualsiasi atto malevolo e virus informatico.
ARTICOLO 10: OBBLIGO DI RISERVATEZZA
Ciascuna parte si impegna, salvo previo accordo scritto e consenso dell’interessato ove necessario, a non utilizzare e non comunicare direttamente o indirettamente a terzi i dati, i metodi, il know-how, i codici sorgente, i processi di produzione, le informazioni tecniche, le operazioni commerciali e finanziarie della controparte, a cui abbia avuto accesso in relazione all’esecuzione del presente contratto.
Tuttavia, AXODEL non può essere ritenuta responsabile per la divulgazione di informazioni riservate se queste sono di dominio pubblico o se sono state regolarmente ottenute da altre fonti.
ARTICOLO 11: FORZA MAGGIORE
Oltre agli eventi solitamente ritenuti come caso di forza maggiore, gli obblighi delle parti sono sospesi automaticamente in caso di eventi che esulano dal loro controllo e che impediscono il normale svolgimento del presente contratto, come terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, blocco dei mezzi di trasporto per qualsiasi motivo, scioperi totali o parziali, attacchi interni o esterni alla società, lock-out della società, blocco delle telecomunicazioni, blocco delle reti informatiche, guasto del computer…
La parte che constata l’evento dovrà informare senza indugio l’altra parte della sua incapacità di eseguire il servizio e giustificarlo alla controparte. La sospensione degli obblighi non potrà in nessun caso essere una causa di responsabilità per inadempimento dell’obbligo in questione, né indurre il pagamento di danni o penali.
Tuttavia, alla scomparsa della causa della sospensione degli obblighi reciproci, le parti si adoperano per riprendere il più rapidamente possibile il normale svolgimento dei loro obblighi contrattuali. A tal fine, la parte bloccata avvertirà l’altra del ripristino del suo obbligo con qualsiasi mezzo scritto (e-mail, posta, raccomandata).
Le parti potranno risolvere di diritto il presente contratto, se l’evento, definito come una sospensione degli obblighi, persiste per oltre 6 (sei) mesi. Tuttavia, la risoluzione di diritto potrà avere luogo solo 30 (trenta) giorni dopo l’invio di una diffida notificata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o pec o atto extragiudiziale che dichiara l’intenzione di applicare questa clausola. Il contratto sarà quindi risolto senza danni e interessi a carico dei contraenti.
ARTICOLO 12: MODIFICA DEL CONTRATTO
Ogni modifica alle condizioni del presente contratto dovrà essere concordata dalle parti per iscritto.
ARTICOLO 13: INVALIDITÀ PARZIALE
Se uno qualsiasi dei termini del contratto si rivelerà nullo alla luce di una norma di diritto in vigore o di una decisione del tribunale divenuta definitiva, questo sarà da considerarsi non scritto, senza invalidare il contratto o alterare la validità delle altre disposizioni.
L’eventuale invalidità di una o più delle presenti clausole comporterà la sostituzione automatica della stessa con quella conforme al diritto, ovvero si considererà come non apposta, senza che ciò comporti la nullità del contratto nella sua interezza.
ARTICOLO 14: RINUNCIA
Il fatto che una delle parti non rivendichi l’applicazione di una qualsiasi disposizione del contratto o acconsenta alla sua mancata esecuzione, in modo permanente o temporaneo, non deve essere interpretata come una rinuncia di tale parte al beneficio di tale disposizione.
ARTICOLO 15: LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalle presenti condizioni generali nonché per quanto non espressamente previsto dalla legge italiana e da quella europea in quanto applicabili.
Tutte le controversie alle quali il presente contratto può dar luogo, riguardanti la validità, l’interpretazione, l’esecuzione, la realizzazione, le conseguenze saranno soggette alla competenza esclusiva del foro di Torino.
ARTICOLO 16. COMUNICAZIONI
16.1 Tutte le comunicazioni di carattere amministrativo dovranno essere inviate dal Cliente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo admin.italia@axodel.com.
16.2 Tutte le comunicazioni inerenti alle informazioni tecniche potranno essere inviate all’indirizzo supporto@axodel.com.
ARTICOLO 17: RECESSO
Qualsiasi inadempimento del Cliente rispetto ai propri obblighi contrattuali fornirà ad AXODEL la possibilità di recedere automaticamente dal contratto, 15 (quindici) giorni dopo una diffida mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno senza effetto, in particolare nei seguenti casi:
- in caso di mancato pagamento da parte del Cliente entro la data prevista dal contratto di qualsiasi importo dovuto dal Cliente nell’ambito del presente contratto,
- in caso di inadempimento da parte del Cliente di uno qualsiasi dei suoi obblighi.
AXODEL potrà altresì recedere dal contratto senza alcuna preventiva comunicazione allorquando venga a conoscenza di fatti che possano compromettere l’esatta esecuzione delle obbligazioni da parte del Cliente quali ad esempio insolvenza, apertura di procedure concorsuali, licenziamenti collettivi e fatti similari.
In tutti i casi, il Cliente si impegna a pagare ad AXODEL, in aggiunta a tutti gli importi dovuti per i servizi coinvolti ai sensi del contratto, un’indennità di risoluzione per il danno subito, pari al saldo lordo delle rate mensili rimanenti alla data di scadenza, più il 10%.
ARTICOLO 18. PROPRIETÀ, UTILIZZO E PROTEZIONE DEI DATI
18.1 Con il perfezionamento del Contratto, il Cliente non acquista alcun ulteriore diritto fuorché quello di fruire del Servizio. In particolare, l’Utente non acquista diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, nonché diritti di sfruttamento economico di tutto quanto costituisce il Servizio, ivi comprese, a solo titolo esemplificativo ma non esaustivo, le banche dati, le informazioni, i marchi, i brevetti, i loghi, i localizzatori ed ogni altro elemento grafico e/o strutturale reso disponibile all’Utente attraverso il Servizio, essendo tali beni di proprietà esclusiva di AXODEL.
18.2 Il Cliente acconsente espressamente al trasferimento diretto e/o indiretto ad AXODEL, dei dati necessari per l’utilizzo del Servizio, nonché alla loro memorizzazione in banche dati di AXODEL, acconsente inoltre al trasferimento diretto e/o indiretto dei dati necessari per l’utilizzo delle applicazioni di terzi nell’ambito del Servizio, nonché alla memorizzazione e conservazione di tali dati, quando necessario anche fornendo il consenso dell’interessato.